Figlio dei nobili Santiago Ortega, estaliano e di Rasha Taghrid,  arabica, Arrakis ha vissuto la sua infanzia  all'ombra del fratello maggiore a cui sarebbero andate le redini della  famiglia.  Destinato ad un matrimonio politico e alla vita di corte come  personaggio di secondo piano, Arrakis viene  spinto di forza in Accademia, per imparare l'arte della spada, della  danza e delle buone maniere.
 Prima che il suo percorso di studi sia concluso, il giovane fugge da  quell'ambiente pieno di regole e di gente con la puzza sotto il naso. Il  suo piano è di lasciare la terra natia e girare per il mondo in cerca  di donne e avventure come gli eroi delle ballate di cui narrano i  menestrelli.
 Il fato, però, sotto le spoglie di una nave pirata, dirotta Arrakis verso altri lidi. Da cadetto ribelle in cerca  di avventure, si ritrova schiavo rematore su una galea. Qui conosce  Marek il Norsmanno, un mezzo gigante abbastanza forte da remare per  tutti e due. L'abilità di Arrakis e la forza  bruta mi Marek permettono ai due di lasciare la galea e muoversi verso i  principati, dove hanno incontrato nuovi amici e nuove avventure.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.